Tematica Mammiferi

Lasiorhinus latifrons Owen, 1845

Lasiorhinus latifrons Owen, 1845

foto 586
Foto: Jason Pratt
(da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Diprotodontia Owen, 1866

Famiglia: Vombatidae Burnett, 1829

Genere: Lasiorhinus Gray, 1863


itItaliano: Vombato dal naso peloso meridionale

enEnglish: Southern hairy-nosed wombat

frFrançais: Wombat à nez poilu du Sud

deDeutsch: Südlicher Haarnasenwombat

spEspañol: Uómbat de hocico peludo del sur

Descrizione

Con i suoi 775-935 mm di lunghezza e un peso di 20-32 kg, è la più piccola specie di vombato e spesso gli esemplari giovani non riescono a superare la stagione secca. Le autorità locali lo ritengono una specie vulnerabile: una popolazione in piena salute sopravvive ancora, ma sembra stia invecchiando; si sospetta che la scarsità delle piogge degli ultimi anni abbia impedito a questo animale di riprodursi con successo. Il vombato dal naso peloso meridionale necessita infatti di tre buone stagioni consecutive per raggiungere l'età adulta. Gli specialisti in materia di vombati temono che un probabile inaridimento dell'Australia meridionale possa costituire in futuro un serio rischio per la sopravvivenza di questa specie.

Diffusione

In modo discontinuo nelle boscaglie semi-aride e nel mallee della regione che si estende dal Nullarbor Plain orientale fino al confine con il Nuovo Galles del Sud.


03457 Data: 13/08/1992
Emissione: Animali minacciati di estinzione
Stato: Australia
03469 Data: 01/07/1981
Emissione: Fauna
Stato: Australia